salimbacca

salimbacca
sa·lim·bàc·ca
s.f. OB
1. a Firenze, piccolo strumento di legno, semisferico e incavato da un lato per contenere cera liquida, con cui venivano sigillati i sacchi di sale e di altre merci soggette a dogana, quale garanzia della qualità e della quantità delle merci stesse | il sigillo stesso
2. estens., a partire dal sec. XV, piccolo astuccio di legno o metallo in cui era racchiuso il sigillo di cera dei privilegi e delle patenti
\
DATA: av. 1449.
ETIMO: dalla loc. ant. sale in bacca "sale nel vaso".

Dizionario Italiano.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”